Il backup dei dati del proprio iPod touch può essere eseguito alternativamente con iTunes e con iCloud o con entrambi; […]
Il backup dei dati del proprio iPod touch può essere eseguito alternativamente con iTunes e con iCloud o con entrambi; per questa ragione, può essere utile valutare quali siano i vantaggi dell’uno e dell’altro procedimento.
Il backup iCloud consente di eseguire la procedura in maniera automatica ed in modalità wireless senza connettere l’iPod touch al Computer tramite tethering; questo tipo di backup, quindi, permette anche di ripristinare i dati archiviati ogni volta che l’iPod touch è collegato ad una rete Wi-Fi.
Il backup iCloud può rappresentare la soluzione ideale soprattutto per chi non possiede un Computer o un Mac e dunque non può realizzare il backup tramite iTunes; allo stesso modo, chi non utilizza spesso il PC potrà trovare più comodo il backup iCloud.
Bisogna ricordare, però, che il backup realizzato tramite iCloud sincronizza e ripristina sull’iPod touch solamente i contenuti acquistati tramite iTunes Store ed App Store e non quelli precedentemente sincronizzati dal Computer.
In altre parole, conviene eseguire il backup dell’iPod touch tramite iCloud solamente se tutti i contenuti sono attualmente presenti sugli Store iTunes, iBooks ed App Store.
Al contrario, il backup iTunes è la scelta più comoda per chi utilizza spesso il Computer su cui archivia i vari backup o per chi non ha a disposizione un account iCloud; questa modalità è conveniente anche per chi esegue backup molto grandi o preferisce eseguirli in maniera manuale.
Anche in questo caso, occorre ricordare che il backup iTunes sincronizza i contenuti multimediali dal Computer principale senza creare una copia di film, musica, podcast e app.
In base alle diverse caratteristiche di ciascun backup, quindi, ogni utente potrà scegliere quale modalità utilizzare per il proprio iPod touch.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015