Le prime conseguenze della mossa di Yahoo, che ha preso il posto di Google come motore di ricerca predefinito sul […]
Le prime conseguenze della mossa di Yahoo, che ha preso il posto di Google come motore di ricerca predefinito sul browser Firefox negli Stati Uniti, iniziano a farsi notare. A dicembre in Usa la quota di Google nelle ricerche online da pc è scesa al 75,3 per cento rispetto al 77,5 per cento del mese di novembre, periodo in cui è avvenuto l’accordo tra Firefox e Yahoo. La quota di Yahoo, invece, è salita dall’8 al 10 per cento. A fornire i dati sono stati i ricercatori di Statcounter.
Presto alla perdita di traffico nelle ricerche da computer potrebbe però aggiungersi, per Google, anche quella nelle ricerche da smartphone e tablet. Secondo recenti indiscrezioni, infatti, Apple starebbe pensando di togliere Google come motore di ricerca di default sul suo browser Safari, che consente di navigare sul web da iPod touch, iPhone e iPad. Sempre secondo Statcounter, da Safari a dicembre è passato il 54 per cento di tutto il traffico internet generato da dispositivi mobili negli Stati Uniti.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015