La riproduzione di immagini 3D è la nuova frontiera delle grandi aziende di device. Dall’Asia arriva un rumor molto importante, […]
La riproduzione di immagini 3D è la nuova frontiera delle grandi aziende di device. Dall’Asia arriva un rumor molto importante, Digital Times News ha riportato un’indiscrezione per cui Apple è in contatto con diverse aziende produttrici cinesi per la produzione di sensori di riproduzione 3D, quindi di ologrammi. E’ una frontiera che è stata esplorata da Amazon con il suo nuovo smartphone, da Google, da Facebook e da Samsung.
Adesso anche Apple sembra in procinto di produrre i suoi primi dispositivi olografi. Non saranno gli iPad, non saranno gli iPod ma bensì il futuri melafonini e se siete in trepida attesa per il nuovo phablet iPhone 6 Plus, il tablet iPad Pro da 12 pollici e il dispositivo indossabile, ecco che già si parla del futuro iPhone 7 che a questo punto potrebbe venire fuori fra due anni. Digital Times News non è nuova nel dare rumor che seppur non erano confermati sono stati l’inizio di una serie di notizie ed evoluzioni via via sempre più importanti e poi divenute realtà. L’esempio è proprio del sensore di riconoscimenti 3D, che ancora non era collegato al servizio di pagamento Apple Pay.
Si sapeva che sarebbe stato introdotto nell’iPhone 6 ma ancora a molti mesi di distanza dal lancio ancora non era sicuro il suo utilizzo come base di un nuovo strumento di pagamento. In effetti, la tecnologia corre e Apple deve tenere la concorrenza con validi rivali come Amazon che ha prodotto uno smartphone dalle caratteristiche innovative e soprattutto gli ultrabook, un tipo di prodotto che affronterà con il suo prossimo tablet da 12 pollici.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015