Il peer to peer è un software molto conosciuto sulla rete per la sua correlazione diretta al mondo della pirateria, […]
Il peer to peer è un software molto conosciuto sulla rete per la sua correlazione diretta al mondo della pirateria, essendo stato l’anima software di programmi come Napster, Gnutella e BitTorrent. Ma ora per tale software potrebbe nascere una nuova era, con Apple che sta lavorando per introdurre un servizio simile legalizzato per lo scambio di file tra amici.
Vista la nuova era della musica in streaming, Apple sta cercando nuove strade per il proprio iTunes, il più grande negozio online di vendita di musica, grazie ad un nuovo brevetto assegnato proprio alla casa californiana, scopriamo che la stessa sta lavorando ad un sistema in cui l’utente può scaricare un album non da iTunes, ma da un amico che lo ha già comprato. L’album è però criptato, per ascoltarlo si deve comprare una licenza, a prezzo inferiore rispetto al normale acquisto dell’intero album.
Questo sistema permetterebbe di risparmiare sulla larghezza di banda per erogare i contenuti ma anche sui costi di distribuzione, permettendo così una struttura di prezzi a due livelli, con una secondo prezzo inferiore per chi “acquista” il contenuto da un amico. Ma molti punti di questa possibile funzione rimangono ancora oscuri, e quindi non è detto che vedremo presto apparire questo peer to peer legale fra le funzioni disponibili per gli utenti iTunes.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015