Ericsson ha realizzato una classifica relativa alle capitali a livello mondiale che sono state rese più vivibili grazie all’uso delle tecnologie, quelle […]
Ericsson ha realizzato una classifica relativa alle capitali a livello mondiale che sono state rese più vivibili grazie all’uso delle tecnologie, quelle che vengono definite “smart“, e che ha visto entrare a metà classifica la città di Roma, che si piazza al 21esimo posto sulle 40 città prese in considerazione.
Lo studio ha preso in considerazione una miscela di indicatori ben precisi che vanno dalla salute, all’istruzione, a rispetto dell’ambiente per costruire un ranking fra 40 città, per dimostrare la correlazione tra la diffusione delle tecnologie e lo sviluppo sostenibile delle città.
Ad occupare le prime cinque posizioni in classifica troviamo Stoccolma, Londra, Parigi, Singapore e Copenaghen, rimaste inalterate rispetto alle rilevazioni 2013, come abbiamo detto Roma si piazza a metà classifica, e la nostra capitale viene penalizzata in termini di dotazione di infrastrutture, l’ancora basso utilizzo di Internet che è sotto la media delle città europee e il livello generale di “education” della popolazione.
Per la prima volta però troviamo in una posizione così avanzata una nostra città, che riesce a mettersi dietro anche altre importanti capitali a livello mondiale quali Pechino, Istanbul, San Paolo, grazie ai suoi punti di forza che sono stati individuati nell’ambiente complessivo per lo sviluppo delle tecnologie e per l’utilizzo a misura d’uomo delle stesse tecnologie Ict è considerato buono.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015