Gli iPod shuffle di 3a generazione e di 4a generazione possono essere caricati con due diverse modalità: mediante il computer […]
Gli iPod shuffle di 3a generazione e di 4a generazione possono essere caricati con due diverse modalità: mediante il computer o attraverso la presa elettrica.
Per caricare l’iPod shuffle mediante il computer
Se si sceglie di caricare l’iPod shuffle mediante il computer, è necessario assicurarsi che il computer sia accesso, perciò se si utilizza un computer portatile bisogna lasciarlo aperto, in modo che non vada automaticamente in stop.
Per caricare l’iPod shuffle, bisogna collegare il dispositivo al computer, attraverso il cavo USB: occorre collegare il cavo ad una porta ad alta potenza; le tastiere, ad esempio, hanno porte USB a bassa potenza, di conseguenza l’iPod, se collegato alla tastiera, non si carica.
Sono necessarie 3 ore per una carica completa del dispositivo, tuttavia 2 ore sono sufficienti per avere una autonomia dell’iPod shuffle pari all’80% della capacità totale.
Per caricare l’iPod shuffle attraverso la presa elettrica
Per caricare l’iPod shuffle attraverso la presa di corrente, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
– collegare l’adattatore all’alimentatore di corrente (1)
– collegare il cavo USB (2) all’alimentatore di corrente
– inserire l’alimentatore di corrente in una presa elettrica
– collegare l’iPod shuffle al cavo USB
Questi sono i due diversi metodi che si possono utilizzare per caricare gli iPod shuffle di 3a e di 4a generazione; i due metodi possono essere usati indifferentemente.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015