Sull’iPod si possono caricare e, quindi, visualizzare immagini in vari formati; le immagini devono essere importate, tramite iTunes, da iPhoto, […]
Sull’iPod si possono caricare e, quindi, visualizzare immagini in vari formati; le immagini devono essere importate, tramite iTunes, da iPhoto, da Adobe Photoshop o da una cartella sul Pc.
I formati compatibili con l’iPod variano a seconda del sistema operativo utilizzato; nello specifico:
– gli iPod sincronizzati con un Mac leggono immagini in formato JPEG, TIFF, JPG 2000, GIF, PICT, PNG, SGI e BMP
– gli iPod sincronizzati con un Windows leggono immagini in formato JPEG, TIFF, GIF, PNG e BMP
Le modalità di sincronizzazione, allo stesso modo, variano a seconda del sistema operativo; in entrambi i casi, comunque, bisogna collegare l’iPod al computer, aprire iTunes e selezionare il dispositivo nella finestra del programma. Una volta selezionato il dispositivo, occorre entrare nella sezione Foto.
A questo punto, gli utenti Mac possono selezionare una delle opzioni di sincronizzazione delle foto, vale a dire iPhoto, Scegli cartella o Immagini; una volta selezionata l’opzione, bisogna cliccare su Applica.
Gli utenti Windows, invece, possono scegliere, tra le opzioni di sincronizzazione delle foto, Immagini, Scegli cartella o Adobe photoshop; per confermare l’opzione, anche in questo caso, occorre cliccare su Applica.
Sincronizzare le immagini sull’iPod è molto semplice, inoltre, una volta eseguita questa procedura, il computer aggiornerà automaticamente l’iPod ogni volta che sarà collegato: tutte le immagini aggiunte su iPhoto o su Adobe, quindi, saranno automaticamente trasferite sul dispositivo Apple.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015