Google ha presentato una novità per quanto attiene la sicurezza degli utenti che accedono ai propri servizi web, si tratta […]
Google ha presentato una novità per quanto attiene la sicurezza degli utenti che accedono ai propri servizi web, si tratta di una chiavetta USB denominata Security Key che protegge l’accesso agli account, che va a rafforzare il livello di sicurezza proteggendo l’utente contro eventuali crimini informatici.
Il funzionamento della Security Key si basa sul sistema di autenticazione in due fattori, che sta prendendo sempre più piede nel web per aumentare la sicurezza degli utenti ed introdotta anche da apple per quanto attiene il suo servizio di storage iCloud. Il sistema solitamente si basa sull’invio di password e codice attraverso un SMS sul cellulare dell’utente, in questo caso Google utilizza un dispositivo fisico di tipo token che si collega a Google Chrome.
Si tratta della prima applicazione pratica dei sistemi di sicurezza promossi dal Consorzio Fido Alliance, a cui partecipano molte note società come Microsoft, Alibaba, Mastercard, Samsung, Qualcomm, PayPal e Visa, che sta studiando nuovi programmi con criteri e protocolli comuni e che utilizzano le tecnologie alternative alle classiche password.
FIDO Alliance vuole introdurre questi nuovi metodi a livello globale grazie all’utilizzo da parte degli utenti di smart card e chiavette, le prime sono già disponibili sul mercato e sono acquistabili ad un prezzo variabile da 6 a 60 dollari.
Marzo 19, 2019
Marzo 19, 2019
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015
Aprile 1, 2015